Salvatore Catgiu, giovane pilota nuorese, archivia positivamente la stagione agonistica 2022 e si prepara per il nuovo anno sportivo ormai alle porte. Per Catgiu, portacolori della scuderia MRC Sport, la stagione sportiva 2023 inizierà al 1° Rally del Sulcis-Iglesiente in programma dal 17 al 19 marzo.
Con la stagione automobilistica regionale sarda 2023, che inizierà con il Rally del Sulcis-Iglesiente, partirà anche l’anno sportivo del giovane pilota nuorese Salvatore Catgiu. Il driver barbaricino, classe 2000, affacciatosi all’attività motoristica nel 2021, ha già ottenuto lusinghieri risultati fin dall’esordio nello Slalom Cala Gonone-Galleria corsa appunto nel 2021, seguita poi dalla partecipazione allo slalom Guspini-Arbus sempre nello stesso anno.
Ma è nel 2022 che Salvatore (figlio di Franco Catgiu, anche lui pilota con decine di gare disputate in ambito regionale e nazionale) ha deciso di dare una piccola svolta alla sua giovane carriera, grazie anche alla sua Scuderia, la MRC Sport in nome del suo presidente Giacomo De Luca, partecipando al Campionato Sardo ACI Sport specialità Slalom, dove, dopo diverse vittorie di classe, è riuscito ad aggiudicarsi il primo posto fra gli “Under23”.
A questa splendida stagione si è aggiunto per lui il debutto nei Rally, un sogno il suo, cullato fin da piccolo, che si è realizzato grazie anche all’aiuto degli amici e di qualche sponsor.
Infatti, Salvatore Catgiu ha preso parte, nel mese di ottobre, al Rally “Golfo dell’Asinara” fra Castelsardo, Sassari, Porto Torres e Alghero, dove ha condiviso l’abitacolo con il navigatore Marco Garrucciu di Tempio. La gara è andata oltre le più rosee aspettative, visto che anche in questa gara si è aggiudicato il primo posto fra gli Under 23, il primo posto di classe e di gruppo e, per finire, un ottimo 12° posto assoluto nella classifica generale, davanti ad auto più recenti e competitive della sua Citroën C2.
Per il 2023 quindi, si prospetta per Salvatore Catgiu un balzo di qualità, infatti, c’è l’intenzione di essere al via dei tre rally su asfalto che si disputeranno in Sardegna e più esattamente il Rally del Sulcis-Iglesiente, il Rally Golfo dell’Asinara e il Rally Terra Sarda e, se si trovassero gli sponsor necessari, ci sarebbe l’intenzione di partecipare a un rally oltre Tirreno. Sarà difficile allestire un programma di quattro gare, visto il notevole impegno economico che ciò comporta, ma Salvatore Catgiu e suoi sostenitori sperano di trovare il budget necessario per ben figurare anche nel 2023.
Foto: Nicolino Catgiu
Foto: Vanni Catgiu
