Campionato Italiano Slalom: a Novara di Sicilia agonismo garantito. Oggi, start alle 9

Verificati tutti i big per la 27^ edizione dello Slalom che, organizzato da Top Competition, è seconda prova Tricolore e ha coefficiente 2 per il Campionato Siciliano. Le vetture ammesse al via sono 139.
Scocca l’ora della verità, chiusa la giornata preliminare dove a tenere banco sono state le verifiche tecnico sportive e gli accrediti dei team e degli addetti ai lavori, adesso è tempo di dare la parola ai motori.
Oggi alle ore 9.00 in punto lo start alla prima delle tre manche di gara che stabiliranno il nome del 27° vincitore dello slalom tra i 141 ammessi al via.
Nel corso del pomeriggio di ieri in cui si sono svolti gli accrediti, sono intervenuti oltre ai piloti, le principali cariche amministrative comunali, i vertici dell’Ac Messina, i Direttori di gara e i rappresentanti delle associazioni Ufficiali di Gara locali.
Il primo a prendere la parola è stato il primo cittadino di Novara di Sicilia Dott.Girolamo Bertolami: “voglio dare il benvenuto a tutti i partecipanti. Per noi questa gara è molto importante. Ci teniamo molto per la grande visibilità che attraverso questa la nostra cittadina riesce ad avere in ambito nazionale”.
E’ un perfetto mix di sport e cultura – ha aggiunto il vice Sindaco Salvatore Buemi – vedere sfilare le vetture per le verifiche e sentirne il rombo in mezzo alle vie del paese è davvero bello, per noi dopo tanti anni è irrinunciabile”.
Ha poi preso la parola l’ing.Massimo Rinaldi Presidente dell’Ac Messina che ha evidenziato la professionalità della Top Competition che organizza la gara. “Per noi – ha dichiarato – essere da supporto a questo Staff così professionale è una esperienza sempre positiva. Da sempre nel territorio messinese organizziamo gare di altissimo livello in tutte le discipline. Adesso anche con gli Slalom siamo al Top”.
Il vice presidente Marco Messina ha sottolineato l’aspetto sportivo e il valore di questa disciplina: “Non ha niente da invidiare alle gare di velocità, anzi, negli slalom c’è pure la componente dell’abilità e dell’agilità delle vetture. La Radical che è vincente negli Slalom è una vettura che è nata proprio con queste caratteristiche”.

I direttori di gara il bellunese Francesco Sanclemente e il campano Antonio Cappelli hanno parlato della particolare attenzione alla sicurezza. “Gli Slalom – ha detto San Clemente – sono gare molto sicure, oggi. Domani potremo contare su 60 commissari 2 su ogni postazione di birilli e tanti altri  sui 3.250 del percorso. Cappelli ha aggiunto “siamo pronti comunque a intervenire velocemente in modo che la gara possa scorrere in modo regolare”.
Fra i piloti intervenuti Michele Puglisi, vincitore del primo slalom Tricolore, ha dichiarato: “Cercherò di fare subito il bis – ha detto il driver di Giarre – la vettura è andata benissimo in Sardegna sul bagnato spero di ripetermi anche qui su questo particolare asfalto che in condizioni da asciutto, tiene molto come piace a noi piloti”.
Il campione Siciliano in carica Girolamo Ingardia ha così commentato la sua partecipazione: ”Lo scorso anno sono stato secondo a due decimi dal vincitore spero che questa sia la volta buona per vincere il primo Slalom Tricolore. Salvatore Arresta suo compagno di squadra ha aggiunto:- il nostro team è in crescita, quest’anno con tre successi sono Io leader del regionale siamo una grande squadra.
Una battuta anche del presidente della Trapani Corse Nicolò Incammisa: ”sono contento di essere presente dopo tante gare, continuo a divertirmi e fino che ne avrò le forze ci sarò”.
L’ultima parola alle associazioni dei Commissari la Zancle e la Peloro 93 : “il nostro impegno – hanno dichiarato – i rappresentanti si rinnova di anno in anno a fianco di questa organizzazione, metteremo in campo tutta la nostra professionalità”.
Tutte le info ed i moduli disponibili su http://www.topcompetition.it/slalomroccanovara/it/e http://www.topcompetition.it/
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Accordo tra ACI e Gestione Navigazione Laghi per la valorizzazione dei territori dei tre più importanti laghi navigabili

ACI E GESTIONE NAVIGAZIONE LAGHI: ACCORDO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI DEI TRE PIÙ IMPORTANTI LAGHI NAVIGABILI ITALIANI Sticchi Damiani (ACI): “Primo passo per valorizzare il nostro territorio e offrire nuovi servizi per attrarre visitatori”. Liguori (Gestore Governativo): “Rafforziamo – qualificandola ulteriormente – l’azione di promozione e valorizzazione territoriale e di destagionalizzazione dell’offerta turistica”.   Valorizzare i

Rallycross 2023. Per i primi 20 piloti sardi uno sconto del 20% sulla pre-iscrizione

Il Presidente Marmillata: “Vogliamo portare alta la bandiera dei Quattro Mori nel Campionato”. Non c’è gara senza piloti sardi nella Rally Arena Group! L’organizzazione, capeggiata dal presidente Gianni Marmillata, farà uno sconto del 20% per i primi 20 piloti sardi che faranno la pre-iscrizione entro il 18 aprile. La pre-iscrizione è soggetta a rendicontazione. Per

2° Dolomiti Brenta Rally: iscrizioni prorogate al 10 aprile

La seconda edizione della gara dolomitica, che cerca di ripetere il successo della prima esperienza dell’anno passato, ripropone in ampia parte il format di prove speciali della prima edizione.   Iscrizioni prorogate, dietro delibera Federale, per il, 2° DOLOMITI BRENTA RALLY, in calendario per il 14 e 15 aprile.   La scadenza del periodo delle

Campionato Italiano Rallycross, ci siamo!

Siamo entrati nella settimana che ci porterà al Round 1 del Campionato Italiano Rallycross, in programma come tradizione nel weekend di Pasquetta, 8/9/10 aprile a Maggiora Offroad Arena. Cresce l’attesa per la prima gara di una stagione che si preannuncia spettacolare e ne avremo sicuramente un primo assaggio in questo Round. RX5 Il Vice Campione

error:
Torna in alto