Eventi. La Fiera Internazionale Fuoristrada si conferma HUB ideale per tutti gli appassionati di Off-Road

Eventi. La Fiera Internazionale Fuoristrada si conferma HUB ideale per tutti gli appassionati di Off-Road che possono toccare con mano i prodotti più innovativi per vivere l’outdoor in totale sicurezza.
La Fiera Internazionale Fuoristrada, in calendario dal 30 settembre al 2 ottobre sul lungomare di Viareggio, nel cuore della Versilia, è la manifestazione ideale per tutti gli appassionati italiani ed internazionali di off-road che avranno l’opportunità di ritrovarsi e partecipare ad un evento unico nel suo genere in un territorio naturale ed esclusivo. L’edizione 2022 introduce alcune importanti novità legate alle Aree Experience che si riconfermano due. L’EXP 1, nell’Off-Road Park Versilia, è il parco divertimenti del fuoristrada, tarato su più livelli di difficoltà, ma la novità della seconda edizione prevede, accanto alle prove a bordo dei modelli proposti della Case Automobilistiche anche la possibilità di realizzare i test drive a bordo dei mezzi super performanti realizzati dai preparatori più rinomati del settore. L’area EXP 2, invece, proietta i SUV 4×4 nell’inedita area test drive realizzata a Viareggio ed è riservata alle novità proposte in prova dalle Case Automobilistiche, partner della manifestazione. Rispondendo alle richieste del pubblico intervenuto alla prima edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada, quest’anno la prova dei mezzi è molto più vicina all’Area Espositiva e consente di accedervi a piedi rapidamente, direttamente dall’Area Expo.
L’area Experience, dunque, incarna il genuino spirito dinamico della manifestazione progettata dalla F.I.F. in un contesto totalmente naturale, sfruttando le pendenze del terreno ospitante, dove i visitatori oltre a testare le novità messe a disposizione dalla Case Auto con istruttore FIF potranno assistere alle dimostrazioni pratiche di preparatori e salire a bordo delle vetture allestite per una live experience davvero emozionale.
Per chi desidera conoscere tutte le novità del settore accessori, a Viareggio GARMIN propone tutto il meglio della sua “linea off-road” con prodotti che si confermano alleati ideali per tracciare i percorsi ed i Tour ideati dalla Federazione. Alla manifestazione versiliese GARMIN propone alcuni tra i suoi più robusti navigatori a partire dal famoso Overlander, adatto a tutti i terreni con navigazione sia su strada che fuoristrada e mappatura topografica di tutta Europa per viaggiare ovunque, in totale sicurezza. Tra i navigatori GPS Touchscreen presentati in Fiera, la versione portatile Montana ® 700 offre funzioni evolute dedicate all’outdoor all’interno di un dispositivo da soli 5”, ideale per i percorsi a piedi, in bici, in moto o ATV, grazie alle mappe stradali e sentieri precaricati. È possibile rimanere sempre connessi grazie alla tecnologia inReach Mini 2 che è inserita in un comunicatore satellitare compatto, un utile e leggero compagno di viaggio che permette, all’occorrenza, di lanciare un messaggio S.O.S e di rimanere connessi anche quando i telefoni cellulari non lo consentono o di ritrovare la strada, qualora uno si perdesse. E ancora Tread Powersport Navigator, il robusto GPS per gli sport motoristici, consente di rimanere in contatto e non perdere le tracce del proprio gruppo durante le escursioni attraversando, ad esempio, una zona di boscaglia, grazie alla funzione group tracking che permette di condividere la posizione fino a 20 Rider. Un altro “must have” dallo stile accattivante e adatto ad ogni attività all’aria aperta è lo smart swatch Instinct 2, impermeabile fino a 100 metri e resistente a urti e shock termici.


Midland da cinquant’anni sviluppa soluzioni per la radio comunicazione che rispondano a ogni tipo di esigenza, dalla mobilità a bordo di camion e automezzi in tutto il mondo ai Walkie Talkie per il lavoro, per il tempo libero e per il turismo, senza dimenticare le radio marine e le radio amatoriali. Alla Fiera Internazionale Fuoristrada presenzierà all’interno dello stand di AF  4×4 con i suoi prodotti più innovativi dedicati al mondo outdoor e off-road tra cui il CB Hands Free Kit, il nuovo kit Midland che permette di parlare via CB mentre si guida senza staccare le mani dal volant. Midland M5, dalle dimensioni compatte e una particolare configurazione, permette di inserire il corpo radio nel vano porta oggetti o persino nel baule: il CB nel microfono consente di avere sempre tutto a portata di mano grazie ai comandi posizionati direttamente sul microfono e al display LCD per visionare canali, bande e settaggi. Alan 42 DS, infine, è il ricetrasmettitore CB portatile per eccellenza rivisto nell’elettronica per rendere l’esperienza audio unica: l’apparato multi-standard permette di selezionare qualsiasi banda europea e operare in tutti i paesi EU e il Noise Blanker, inoltre, elimina i disturbi causati da fonti esterne o dall’automezzo per un’esperienza in totale comfort acustico. 
Per affrontare la guida in 4×4 è necessaria una perfetta visibilità per identificare facilmente gli ostacoli, affrontare ogni percorso e terreno in sicurezza e gestire anche le condizioni più estreme. La gamma di prodotti OSRAM si distingue per l’eccellente luminosità e l’elevata temperatura di colore in qualsiasi ambiente: migliorando la visibilità da vicino e da lontano, ottimizzano, al contempo le prestazioni di guida.
Alla seconda edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada, OSRAM propone la tecnologia LED più innovativa e all’ avanguardia con una gamma completa di lampade retrofit LED adatte all’illuminazione automobilistica in ogni condizione. Ai visitatori della manifestazione di Viareggio verranno illustrate nel dettaglio le tre famiglie di prodotti di lampade retrofit LED di ultima generazione: LEDriving HL Easy dall’eccezionale luminosità che garantisce le stesse dimensioni delle lampade standard, seppure ultracompatta e dotata di pratico sistema plug&play oltre a non necessitare di adattatori o cappucci. LEDriving HL BRIGHT che offre fino a +300% di luminosità per viaggiare sempre in massima sicurezza, anche grazie all’effetto luce diurna e LEDriving HL INTENSE, specificatamente ideata per uso off-road, che si conferma la lampada LED più performante di sempre con una luminosità fino al +350%.
A proposito di F.I.F.
La Federazione Italiana Fuoristrada, dal 1973 punto di riferimento nazionale per tutti gli appassionati di veicoli 4×4, è una dinamica Federazione di club con oltre 230 Associazioni federate dislocate capillarmente su tutto il territorio nazionale, riconosciuta e regolarmente convenzionata con ACI Sport per la disciplina sportiva dell’automobilismo fuoristrada. Attraverso la Scuola Federale promuove la formazione all’uso del fuoristrada sia a livello amatoriale che professionale, incentivando il volontariato assistenziale e il rispetto della natura e dell’ambiente. Dal 2019 fa parte dell’Elenco Centrale delle Organizzazioni Nazionali di Volontariato del Dipartimento di Protezione Civile assumendo un ruolo formativo dei volontari di altre Associazioni che utilizzano per mansioni di soccorso veicoli 4×4 e ha stipulato un accordo con l’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente (A.N.T.A.) per la tutela, protezione, salvaguardia, conservazione e il miglioramento degli ecosistemi, delle specie animali e vegetali, nonché delle diversità biologiche che sono un patrimonio unico del nostro paese.
Tutti gli associati possono intraprendere percorsi formativi per divenire “Ispettori Ambientali Volontari” e “Guardie Ambientali Volontarie Prefettizie”.
Per info:
https://www.fiera.fif4x4.it/
https://www.facebook.com/fierainternfuoristrada
https://www.instagram.com/fiera_fif/
Fonte: Désirée Baldini | Ufficio Stampa Fiera Internazionale Fuoristrada
Foto: Ufficio Stampa Fiera Internazionale Fuoristrada

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Accordo tra ACI e Gestione Navigazione Laghi per la valorizzazione dei territori dei tre più importanti laghi navigabili

ACI E GESTIONE NAVIGAZIONE LAGHI: ACCORDO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI DEI TRE PIÙ IMPORTANTI LAGHI NAVIGABILI ITALIANI Sticchi Damiani (ACI): “Primo passo per valorizzare il nostro territorio e offrire nuovi servizi per attrarre visitatori”. Liguori (Gestore Governativo): “Rafforziamo – qualificandola ulteriormente – l’azione di promozione e valorizzazione territoriale e di destagionalizzazione dell’offerta turistica”.   Valorizzare i

Rallycross 2023. Per i primi 20 piloti sardi uno sconto del 20% sulla pre-iscrizione

Il Presidente Marmillata: “Vogliamo portare alta la bandiera dei Quattro Mori nel Campionato”. Non c’è gara senza piloti sardi nella Rally Arena Group! L’organizzazione, capeggiata dal presidente Gianni Marmillata, farà uno sconto del 20% per i primi 20 piloti sardi che faranno la pre-iscrizione entro il 18 aprile. La pre-iscrizione è soggetta a rendicontazione. Per

2° Dolomiti Brenta Rally: iscrizioni prorogate al 10 aprile

La seconda edizione della gara dolomitica, che cerca di ripetere il successo della prima esperienza dell’anno passato, ripropone in ampia parte il format di prove speciali della prima edizione.   Iscrizioni prorogate, dietro delibera Federale, per il, 2° DOLOMITI BRENTA RALLY, in calendario per il 14 e 15 aprile.   La scadenza del periodo delle

Campionato Italiano Rallycross, ci siamo!

Siamo entrati nella settimana che ci porterà al Round 1 del Campionato Italiano Rallycross, in programma come tradizione nel weekend di Pasquetta, 8/9/10 aprile a Maggiora Offroad Arena. Cresce l’attesa per la prima gara di una stagione che si preannuncia spettacolare e ne avremo sicuramente un primo assaggio in questo Round. RX5 Il Vice Campione

error:
Torna in alto