Il 40° Rally di Casciana Terme apre le iscrizioni

Con la giornata odierna si apre il periodo decisivo pre-event, che si allungherà sino al 24 agosto. Le sfide si svolgeranno in due giorni, caratterizzate da tre prove speciali diverse, prese dalla tradizione della gara che quest’anno torna ad una validità ufficiale.
Da oggi il via alle iscrizioni per il 40° Rally di Casciana Terme, una delle gare più longeve in Toscana e non solo, in programma subito dopo le ferie, per il 3-4 settembre. Il periodo di accoglienza adesioni si allungherà sino al 24 agosto.
Il rally organizzato da Laserprom 015 e Jolly Racing Team in collaborazione con il Comune di Casciana Terme e con le Terme di Casciana, con il nuovo corso organizzativo avviato dal 2018 quest’anno raggiunge un primo ed importante traguardo, quello dell’essere stata di nuovo inserita nella Coppa Rally di VI zona, della quale è la penultima prova stagionale.
Un ritorno importante, per il Campionato Regionale, per questa gara ricca di tradizione  e che guarda lontano, tornando a proporre un percorso  di elevato livello, caratterizzato da tre distinte prove speciali, una delle quali sarà ripetuta tre volte e le altre per due occasioni. Prove Speciali riprese dal passato, certamente in grado di dare forti stimoli a chi vi correrà.
LE PROVE SPECIALI “STORICHE”
Gratificati dai consensi ottenuti nei due anni addietro, gli organizzatori hanno deciso di proporre la corta prova “Casciana Terme” di Km 5,500, che aprirà la sfida nella serata di sabato 3 settembre e poi ripetuta altre due volte alla domenica, oltre alla più impegnativa “Montevaso” di Km 12,890 in conformazione classica e la riproposta prova di “Miemo”, la più lunga del rally (Km 13,080), che rispecchia la versione vista nel 2019. In totale la gara conta 248,600 chilometri, dei quali 68,440 di distanza competitiva.
IL PROGRAMMA
Torneranno le verifiche tecniche nella centrale Piazza Giuseppe Garibaldi (sede anche di partenza ed arrivo) mentre le verifiche sportive e la consegna Road Book saranno allo Chalet delle Terme. Il via alle sfide sarà dalle ore 21,31 di sabato 3 settembre per poi far disputare la “piesse” di Casciana con il fascino immutato dell’oscurità e dei fari supplementari che tagliano il buio, per poi far entrare i concorrenti nel riordinamento notturno di Casciana (dalle ore 22,15) in Piazza Martiri della Libertà.
L’indomani, domenica 4 settembre, la spina dorsale della competizione, con uscita dal riordinamento notturno dalle ore 09,00 ed arrivo finale, sempre in Piazza Garibaldi a Casciana Terme, dalle 16,35. Il riordinamento di metà giornata sarà nell’area antistante la Conad di Capannoli. Sono previsti due “parchi assistenza” a Peccioli.
UNA LOCATION A FORTE VOCAZIONE TURISTICA
Casciana Terme, il complesso termale ed un territorio da sempre ad alta “vocazione rallistica” accoglieranno l’evento al meglio, come sempre fatto sinora da ritorno in auge del rally che ha una storia invidiabile e per questo è molto forte, significativo l’appoggio del territorio, delle Amministrazioni Comunali ed anche degli operatori economici. Una “rete” sempre più convinta della valenza del rally come stimolo per l’attività turistica dell’area. 
L’edizione del 2021 fu “tedesca”, con il successo andato nelle mani del follonichese Alessio Santini, in coppia con il senese Pollini, su una VolksWagen Polo R5. Il resto del podio fu per  Senigagliesi-Lupi e Santoni-Butelli, entrambi con una Skoda Fabia R5.
Nella foto: Santini-Pollini, i vincitori del 2021 (foto AmicoRally)  
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Agevolazioni sui viaggi per la 107^ Targa Florio con Grimaldi Lines

Tariffe dedicate dalla compagnia di navigazione partner dell’evento organizzato da AC Palermo in collaborazione con Automobile Club D’Italia per tutti i partecipanti che arriveranno in Sicilia per le gare in programma dal 4 al 6 maggio. Grimaldi Lines è partner della 107^ Targa Florio e sono previste agevolazioni sui viaggi in nave per quanti parteciperanno

Phoenix all’esordio del Civm con Salvatore Venuti

Il driver messinese in Sardegna su Peugeot 106 RS Plus rappresenterà il sodalizio di Santa Teresa Riva nella 61° Alghero Scala Piccada, gara che inaugura sabato 1 e domenica 2 Aprile il Campionato Italiano Velocità Montagna. Si apre la stagione 2023 delle salite per la Phoenix, con il prestigioso esordio stagionale in CIVM dell’esperto Salvatore

Il 6° Rally Storico Costa Smeralda torna alla Terrazza Martini di Milano

L’evento organizzato da ACI Sassari pronto con i suoi partner a svelarsi ad autorità e media nella prestigiosa ed esclusiva cornice lunedì 3 aprile alle 15.30, alla presenza del Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani e del 2 volte iridato Miki Biasion.   Sempre più vicina la data di svolgimento del 6° Rally Internazionale Storico Costa

Un equipaggio tutto rosa per la MRC Sport

Un equipaggio tutto rosa è pronto a debuttare con le insegne della MRC Sport nella stagione agonistica appena iniziata. E’ quello guidato dall’abruzzese Silvia Franchini (nella foto), che avrà al suo fianco la navigatrice sarda, Nicoletta Deidda. “Nei giorni scorsi abbiamo presentato la macchina con la quale correremo quest’anno, una Mini Cooper da strada, adattata

error:
Scroll to Top