Il Rally delle Marche aggiunge il Cross Country “Tricolore”

La gara della PRS Group, in programma per 14 e 15 ottobre, con l’annullamento del “Valtiberina” oltre ad avere la validità del Campionato Italiano Rally Terra sarà anche l’ultima prova in calendario del Cross Country. Quartier generale di nuovo a Cingoli e percorso ricavato dalla tradizione per offrire un degno finale di stagione agli specialisti del settore fuoristradistico nazionale.
PRS GROUP annuncia che il 15. Rally delle Marche, in programma per il 14 e 15 ottobre, con sede di nuovo a Cingoli, oltre ad essere la quinta e penultima prova stagionale del Campionato Italiano Rally Terra, inserita in calendario a seguito dell’annullamento del Rally Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina, avrà insieme il 1° Baja delle Marche, che di fatto sarà il sesto ed ultimo round del tricolore off road.
La decisione di assegnare questa ulteriore importante validità è stata presa dalla Commissione Federale Off Road scegliendo l’evento organizzato da PRS Group tra le diverse candidature pervenutegli. Un ulteriore riconoscimento per il lavoro svolto nel tempo dalla struttura che fa capo ad Oriano Agostini, che ribadisce quindi con forza e convinzione il proprio interesse ed amore per le competizioni su strada bianca, per le quali il “Balcone delle Marche” ha sempre conferito valore tecnico e sportivo.
Una tradizione, quella cingolana sulle gare sterrate arriva da lontano, PRS GROUP ed il Comune di Cingoli stanno già lavorando alacremente da tempo per non disattendere le aspettative sia Federali che pure di coloro che certamente hanno in mente di accettare questa nuova sfida.
“Un nuovo blasone per la nostra gara – commenta Oriano Agostini – che ovviamente ci lusinga ulteriormente ma certamente ci comporta un lavoro in più. Il che, ripeto, ci gratifica comunque, lo riteniamo un altro sinonimo di apprezzamento verso il nostro lavoro. Nelle nostre gare abbiamo avuto spesso i protagonisti del Cross Country, li incontriamo di nuovo volentieri ed anzi, cercheremo di costruire per loro una gara che li possa soddisfare”.
Quartier generale dell’evento sarà a Cingoli, sede anche di partenza ed arrivo, dei riordinamenti e del Parco di Assistenza.
Fonte: Alessandro Bugelli | Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Alghero-Scala Piccada: aspettando la 61ª edizione valida per il CIVM 2023

È tutto pronto per la 61^ Alghero Scala Piccada valida come prima prova di Campionato Italiano Velocità Montagna e TIVM sud e centro nord. Ben 92 gli iscritti alla gara organizzata dall’Automobile Club Sassari, in programma nel week end. Abbiamo intervistato il pilota Luigi Fazzino e il direttore di gara internazionale Fabrizio Fondacci. Ecco il

Agevolazioni sui viaggi per la 107^ Targa Florio con Grimaldi Lines

Tariffe dedicate dalla compagnia di navigazione partner dell’evento organizzato da AC Palermo in collaborazione con Automobile Club D’Italia per tutti i partecipanti che arriveranno in Sicilia per le gare in programma dal 4 al 6 maggio. Grimaldi Lines è partner della 107^ Targa Florio e sono previste agevolazioni sui viaggi in nave per quanti parteciperanno

Phoenix all’esordio del Civm con Salvatore Venuti

Il driver messinese in Sardegna su Peugeot 106 RS Plus rappresenterà il sodalizio di Santa Teresa Riva nella 61° Alghero Scala Piccada, gara che inaugura sabato 1 e domenica 2 Aprile il Campionato Italiano Velocità Montagna. Si apre la stagione 2023 delle salite per la Phoenix, con il prestigioso esordio stagionale in CIVM dell’esperto Salvatore

Il 6° Rally Storico Costa Smeralda torna alla Terrazza Martini di Milano

L’evento organizzato da ACI Sassari pronto con i suoi partner a svelarsi ad autorità e media nella prestigiosa ed esclusiva cornice lunedì 3 aprile alle 15.30, alla presenza del Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani e del 2 volte iridato Miki Biasion.   Sempre più vicina la data di svolgimento del 6° Rally Internazionale Storico Costa

error:
Scroll to Top